Ricetta: Cassata siciliana
Ingredienti per uno stampo da cassata di 22 cm • Crema di ricotta: 400 g di ricotta di pecora – 150 g di zucchero a velo – 1 cucchiaio colmo di gocce di cioccolato • Base:LEGGI →
Ingredienti per uno stampo da cassata di 22 cm • Crema di ricotta: 400 g di ricotta di pecora – 150 g di zucchero a velo – 1 cucchiaio colmo di gocce di cioccolato • Base:LEGGI →
Ingredienti: 260 g di burro di arachidi – 100 g di zucchero di canna – 30 ml di sciroppo d’acero – 60 g di burro fuso – 100 + 50 g di gocce di cioccolato –LEGGI →
Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di rana pescatrice – 150 g di guanciale tagliato a fettine sottili – Timo, salvia, erba cipollina (oppure la parte verde di un cipollotto tagliata a listarelle) – Sale, pepeLEGGI →
A) Ingredienti per la sbriciolata: 400 g di farina 00 – 150 g di zucchero – 120 g di burro ammorbidito – 1 bustina di lievito per dolci – 2 uova – 200 g di fragoleLEGGI →
Le dosi sono per 4 persone. Il ripieno – Ingredienti: – 1 spigola di circa 850 g – 100 g di robiola – 100 g di ricotta – sale e pepe q. b. Sfilettare la spigola,LEGGI →
Ingredienti (6-8 persone): 500 g di anelletti siciliani – 350 g di passata di pomodoro – 1 barattolo di piselli da 400 g (270 g sgocciolati) – 1 cucchiaino da caffè di dado granulare – 100LEGGI →
Plumcake – Ingredienti: 250 g di farina 00 – 1 bustina di lievito – 150 g di zucchero – 2 uova – 180 g di yogurt o kefir denso – 70 ml di olio di semi –LEGGI →
Una ricetta che rispetta la tradizione della mia famiglia, con il ripieno dei cappelletti rigorosamente di formaggio. Il ripieno – Ingredienti: 250 g di formaggio raviggiolo (oppure metà ricotta e metà raviggiolo) – 30 g di Parmigiano ReggianoLEGGI →
Una rivisitazione del baccalà mantecato veneziano, impreziosita da un fondo delicato e cremoso. Ingredienti per il baccalà mantecato: 600 g di baccalà dissalato – 2 foglie di alloro – 1 fetta di limone biologico – 1LEGGI →
Il bonèt è un antico e tradizionale dolce al cucchiaio tipico del Piemonte. Il cacao è entrato nella ricetta del bonèt soltanto dopo la scoperta dell’America e da allora è rimasto presente nella sua versione più diffusa. InLEGGI →
Un millefoglie di melanzane con strati di polenta è un’affascinante commistione fra tradizioni meridionali e settentrionali. Con lo scarto di questa ricetta – cioè con gli avanzi del taglio della melanzana col coppapasta – propongo diLEGGI →
Oggi proponiamo una ricetta a base di fregola, pasta tipica della Sardegna. Ingredienti per 4 persone: 250 g di fregola sarda – 1,2 kg cozze di Marina di Ravenna – 1/2 zucchina – 3 coste di sedano – 1 spicchioLEGGI →