Il Vidal Blanc, noto anche come Vidal 256, è un’uva versatile che può essere trasformata in un vino secco, un vino invecchiato in botte o un vino ghiacciato.

Il Vidal Blanc é precisamente un’uva bianca ibrida sviluppata negli anni ’30 dal francese Jean Louis Vidal. Il suo obiettivo era di ottenere uve adatte alla produzione di cognac nella regione francese della Charentes, incrociando l’uva chiamata Ugni Blanc nel sud della Francia e Trebbiano Toscano in Italia, con l’uva franco-americana ibridata da Albert Seibel chiamata Rayon d’Or (Seibel 4986).

Probabilmente non immaginava che il suo lavoro avrebbe portato allo sviluppo di un vitigno tanto versatile e di grande importanza sopratutto per l’industria vinicola degli Stati Uniti orientali. Il Vidal Blanc tende a essere coltivato in Michigan, Pennsylvania, New York, New England e North Carolina, principalmente nella produzione di vini da dessert di qualità.  Tuttavia, può essere prodotto in una varietà di stili che vanno dal secco al dolce.

Le uve Vidal Blanc hanno zuccheri elevati e un’acidità da moderata ad alta, il che lo rende un candidato ideale per vini da vendemmia tardiva e Ice Wine, prodotti principalmente nelle regioni più settentrionali del Canada.

Di solito queste uve vengono raccolte più tardi rispetto ad altre varietà poiché i produttori possono scegliere di lasciarle sulla vite per aumentarne gli zuccheri e diminuirne l’acidità.

Il mio tasting si riferisce al Vidal Blanc dry di Burntshirt Vineyards in Hendersonville, North Carolina.

Dal 2013 Lemuel e Sandra Oates gestiscono questa azienda vinicola a conduzione familiare. Burntshirt Vineyards dispone di cantina, sala di degustazione, sala delle botti e frantoio in loco. Prende il nome dall’antica tradizione di montagna che racconta di come i contadini bruciassero le loro camicie nel fuoco utilizzato per ripulire la terra sul monte Burntshirt prima della semina.

Le lussureggianti montagne del North Carolina, vantano cinque distinte regioni viticole designate come AVA (American Viticulture Area) Ogni regione viticola ha caratteristiche distintive ed un confine ben delineato. La denominazione consente ai viticoltori di attribuire al vino una determinata qualità e reputazione, ma l’85% delle uve devono essere coltivate nell’area delimitata.

Le caratteristiche distintive della Crest of the Blue Ridge Henderson County AVA sono il clima e l’altitudine. Giornate calde e fresche notti di montagna durante la stagione vegetativa, insieme a terreni ed acqua di qualità, forniscono una combinazione favorevole per la produzione dell’uva.

La Burntshirt Vineyards è una delle prime aziende vitivinicole della contea di Henderson, votata nel 2015 NC Winery of the Year al NY International Wine Competition.

Su una magnifica vista delle Blue Ridge Mountains i vigneti vengono allevati alle altitudini più elevate della costa orientale: circa 21 acri piantati con Gruner Veltliner, Chardonnay, Riesling, Vidal, ma anche Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Souvignon, Petit Verdot ed altri ibridi franco-americani che prosperano nell’altitudine e nel clima dei Monti Appalachi.

Il loro Vidal Blanc è davvero invitante, luminoso, con  profumi fruttati ed un gusto molto fresco; si presta a diversi e soddisfacenti abbinamenti.

Questa regione viticola è particolarmente rigogliosa, quindi è perfetta da visitare durante i verdeggianti mesi primaverili ed estivi oppure durante la variopinta stagione autunnale. A voi la scelta!