Skip to content
Il Salotto del Vino
Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Storie e visite
  • Riflessioni e news
  • Salotto Gourmet
  • Salotto Junior
  • Chi siamo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:

Mese: Settembre 2021

A Firenze, nel cuore dell’Oltrarno, nasce Orto San Frediano…

2021-09-25
Di: Redazione

[comunicato stampa] A Firenze, nel cuore dell’Oltrarno, nasce Orto San Frediano, la prima garden kitchen in città creata dalla chef Enrica Della Martira Il progetto, realizzato durante il lockdown, ha reso possibile la riqualificazione dell’antico vivaioLEGGI →

La Russian River Valley di Bucher Wines

2021-09-19
Di: Rachele Bernardo

Continua il nostro viaggio nella Sonoma County, dove ci rendiamo conto di quanto la zona – ricca sia di fertili terreni agricoli che di terroir nati per accogliere vigneti – continui ad attrarre agricoltori e produttoriLEGGI →

Stag’s Leap Wine Cellars, uno dei simboli di Napa Valley

2021-09-14
Di: Rachele Bernardo

Stag’s Leap Wine Cellars è considerata una delle aziende vitivinicole più importanti dello Stag’s Leap District e di tutta la Napa Valley. Fondata nel 1970 da Warren Winiarski, si trova poco a nord di Napa, sullaLEGGI →

Una recensione (inaspettata e gradita) di Rocco Lettieri su «Un sogno in Borgogna» di Massimo Castellani

2021-09-11
Di: Rocco Lettieri

[Articolo a cura di Rocco Lettieri pubblicato su www.simpatico-melograno.it] Un sogno in Borgogna (Edizioni Bertani&C, pp. 200,  € 18,00)  è il titolo che Massimo Castellani ha dato al suo primo libro sul vino, un vero romanzo, perLEGGI →

California wine dreaming: Napa County & Sonoma County

2021-09-10
Di: Rachele Bernardo

La seconda parte del mio wine tour sulla West Coast degli Stati Uniti è dedicata allo stato americano a più alta produzione vinicola, la California, e in particolare al suo cuore pulsante: Sonoma County e NapaLEGGI →

Il Pinot Noir dell’Oregon, lo ‘special two’

2021-09-02
Di: Rachele Bernardo

C’è senz’altro qualcosa che rende speciale il Pinot Noir dell’Oregon. Oggi molti esperti sono convinti che anche l’Oregon rientri nel club delle poche regioni al mondo in grado di ottenere risultati eccellenti da questo grande vitigno,LEGGI →

Cerca nel blog

Ultimi articoli

  • L’italian winestyle di Raffaldini Vineyards, North Carolina 21 Marzo 2022
  • La mia Campania Felix: Masseria Piccirillo Eno-Agriturismo (con i suoi Beati Colli) 14 Marzo 2022
  • Un Premier Cru très Grand: Chambolle-Musigny Les Hauts-Doix 2018 Robert Groffier Père & Fils 10 Marzo 2022
  • I grandi terroir del Barolo – Monforte d’Alba, 19-20 Marzo 2022 5 Marzo 2022
  • Marzocco di Poppiano, degustare la toscanità 4 Marzo 2022

Archivi

  • Marzo 2022 (5)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (2)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (5)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (9)
  • Maggio 2021 (16)
  • Aprile 2021 (13)
  • Marzo 2021 (12)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (13)
  • Dicembre 2020 (11)
  • Novembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (18)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (5)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (26)
  • Marzo 2020 (27)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (10)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (6)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (13)
  • Luglio 2019 (8)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (11)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (10)
  • Dicembre 2018 (19)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (9)
  • Maggio 2018 (25)
  • Aprile 2018 (39)
  • Marzo 2018 (13)

IL SALOTTO DEL VINO

© 2018-2021. Blog di Massimo Castellani, consulente enogastronomico e giornalista.

CONTATTI

redazione@ilsalottodelvino.it

Cookie policy
Privacy Policy

Temi ricorrenti

Aglianico Barolo Bolgheri Borgogna Bourgogne Brunello di Montalcino Cabernet franc Cabernet sauvignon Cannonau Castellina in Chianti Castelnuovo Berardenga Champagne Chardonnay Chianti Chianti Classico Chianti Rufina Consorzio Vino Chianti Classico Costa Toscana Gaiole in Chianti Gallo Nero Giovanni Busi Greve in Chianti Langhe Merlot Montalcino Montefioralle Montepulciano Nebbiolo Petit Verdot Pinot nero Pinot Noir Radda in Chianti ricetta Riesling Sangiovese Sangiovese Grosso Sardegna Sauvignon blanc Supertuscan Suvereto Syrah Toscana Val di Cornia Vermentino Vino Nobile di Montepulciano

Designed using Dollah. Powered by WordPress.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OKLeggi di più