Skip to content
Il Salotto del Vino
Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Vini in vetrina
  • Storie
  • Notizie
  • Riflessioni
  • Visite
  • Recensioni
  • Chi siamo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:

Champagne

Wine&Siena. Capolavori del gusto – Edizione 2020

2020-02-12
Di: Stefania Fava

È di nuovo spettacolo a Siena, con la firma del wine-hunter Helmut Kocher, patron del Merano Wine Festival. Dal 1° al 3 febbraio 2020 si è svolta infatti la quinta edizione del Wine&Siena. Capolavori del gusto,LEGGI →

Lieux-dits Mareuil-sur-Aÿ Sous Le Mont, Premier Cru Extra-brut di Jacques Selosse. Champagne o vino fermo?

2018-11-28
Di: Stefano Bellucci

Ci sono momenti nella vita di un degustatore, o di un semplice appassionato di vino, che ti cambiano. In quei momenti è come se sentissi di aver fatto un passo avanti, di aver aggiunto una componenteLEGGI →

La gioia dell’immortalità: Champagne Brut La Grande Année 2007 di Bollinger

2018-11-20
Di: Luca Marchiani

Fu il sogno di poter rendere immortale quell’annata eccezionale (era il 1976) – estrapolando dalla natura la potenzialità espressiva di un grande millesimo e condensarla all’interno di un calice di Champagne, capace di emozionare i fortunatiLEGGI →

Un capolavoro tra natura e cantina: Champagne Cristal 2008 di Louis Roederer

2018-11-13
Di: Marcello Carli

Mi appresto al servizio di questo vino con una certa emozione e, appena prendo la bottiglia in mano, mi rendo conto del suo peso, del suo vetro spesso e robusto e della sua consistenza, vere eLEGGI →

Encry, uno Champagne bianco, rosso e…

2018-06-01
Di: Patrizia Scartoni

C’era una volta una vigna francese, che un giorno si innamorò di un italien, chiamato là per occuparsi proprio della salute di alcune vigne: voleva essere curata da lui e poter dare anche a lui iLEGGI →

Champagne Extra Brut Blanc de Blancs – Valentin Leflaive

2018-05-12
Di: Redazione

Dalla joint venture fra la celebre maison biologica De Sousa e il (probabilmente) più grande produttore di Chardonnay della Côte d’Or, Olivier Leflaive, è nato un nuovo Champagne, col marchio Valentin Leflaive (Valentin è uno dei figli diLEGGI →

Marguet Grande Ruelle 2011 4:3

La Grande Ruelle Champagne Grand Cru 2011 – Marguet

2018-04-04
Di: Patrizia Scartoni

Una coppa di champagne… Un tempo era normale, servire lo champagne in una coppa. Oggi è un modo di dire quasi virtuale, ma io lo Champagne lo vorrei sempre servito così, tanto lo so che la coppaLEGGI →

Chianti Classico e Champagne: Carlotta Gori, direttore del Consorzio Chianti Classico, nominata Madame Chevalier dello Champagne

2018-04-04
Di: Redazione

COMUNICATO STAMPA. Ancora un tassello che consolida la collaborazione tra Chianti Classico e Champagne, due fra le denominazioni enologiche più celebri al mondo. Una delegazione del Consorzio Vino Chianti Classico è stata invitata dall’Ordre des CoteauxLEGGI →

Cerca nel blog

Ultimi articoli

  • Signori, la Granazza: Barbagia IGT 2019 Cantina Vikevike 17 Gennaio 2021
  • Tolaini: tempi e investimenti per diventare un’azienda vitivinicola a pieno regime 17 Gennaio 2021
  • Degustazione: Metodo Classico Arma Dei Podere Cipolla 11 Gennaio 2021
  • I vini del tenore: i matrimoni tra vino e canto non si fermano 9 Gennaio 2021
  • Degustazione: Romagna Sangiovese Riserva Pietramora 2016 Fattoria Zerbina 9 Gennaio 2021

Archivi

  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (11)
  • Novembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (18)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (5)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (26)
  • Marzo 2020 (27)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (10)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (6)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (13)
  • Luglio 2019 (8)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (11)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (10)
  • Dicembre 2018 (19)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (9)
  • Maggio 2018 (25)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (13)

IL SALOTTO DEL VINO

© 2018. Blog di Massimo Castellani, consulente enogastronomico e giornalista.

CONTATTI

redazione@ilsalottodelvino.it

Cookie policy
Privacy Policy

Temi ricorrenti

Barolo Bolgheri Borgogna Bourgogne Brunello di Montalcino Cabernet franc Cabernet sauvignon Cannonau Castellina in Chianti Champagne Chardonnay Chianti Chianti Classico Chianti Rufina Concours Mondial de Bruxelles Consorzio Vino Chianti Classico Costa Toscana Gaiole in Chianti Gallo Nero giacomo tachis Giovanni Busi Greve in Chianti Langhe Merlot Montalcino Montefioralle Nebbiolo Olio extravergine Petit Verdot Pinot nero Pinot Noir Radda in Chianti Riesling Rosato Sangiovese Sangiovese Grosso Sardegna Sauvignon blanc Supertuscan Suvereto Syrah Toscana Val di Cornia Vermentino Vino Nobile di Montepulciano

Designed using Dollah. Powered by WordPress.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OKLeggi di più