Skip to content
Il Salotto del Vino
Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Storie e visite
  • Riflessioni e news
  • Il Salotto Gourmet
  • Chi siamo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:

Val di Cornia

Degustazione: Viognier Bauci 2018 La Fralluca

2020-12-28
Di: Massimo Castellani

Bauci è un Viognier in purezza coltivato e prodotto dalla giovane azienda La Fralluca, che si trova sulle colline sopra Suvereto, nella parte più interna della Val di Cornia.LEGGI →

Il vino toscano: identità, originalità e unicità nella qualità

2020-12-04
Di: Massimo Castellani

Pubblichiamo con piacere un esaustivo articolo di Massimo Castellani sul vino toscano, già apparso sulla rivista ValoriMag di Valoritalia nel dicembre 2019. Non è facile riassumere in poco spazio i motivi del successo che nel tempoLEGGI →

IGT Toscana Cabernet Franc Filare 18 2007 Casadei

2020-05-06
Di: Massimo Castellani

Dalla costa toscana (Suvereto, in Val di Cornia) degustiamo un Cabernet Franc in purezza molto affascinante: il  Filare 18 di Tenuta Casadei, annata 2007.LEGGI →

Dalla Val di Cornia, il Kalendamaia 2017 e lo Spirto 2003 di Tenuta Sant’Agnese

2020-04-26
Di: Massimo Castellani

Sul promontorio di Piombino, di fronte all’Isola d’Elba, l’azienda agricola Sant’Agnese della famiglia Gigli produce i due vini in degustazione oggi: il Vermentino Kalendamaia 2017 e il blend di Merlot e Sangiovese Spirto 2003.LEGGI →

Stella Zannoni

Interviste: Stella Zannoni (Consorzio Tutela Vini DOC Val di Cornia)

2019-11-28
Di: Massimo Castellani

La presidente del Consorzio Tutela Vini DOC Val di Cornia, Stella Zannoni, racconta la peculiarità del territorio che va dalle Colline Metallifere fino al Mare.LEGGI →

Tenuta Casadei

Tenuta Casadei a Suvereto

2019-08-02
Di: Massimo Castellani

Massimo Castellani visita la Tenuta Casadei a Suvereto nel giorno dell’inaugurazione della nuova cantina.LEGGI →

Cerca nel blog

Ultimi articoli

  • Ricette: Anelletti siciliani al forno 1 Marzo 2021
  • Degustazione: Foramacchie 2018 e Commendatore 2018 di Gabriele Mazzeschi 28 Febbraio 2021
  • Degustazione: Lambrusco di Sorbara Leclisse Paltrinieri 26 Febbraio 2021
  • Ricette: Plumcake all’arancia con caramello 25 Febbraio 2021
  • Degustazioni: Col Marinello 2019 e Calor Vita 2015 di Castello di Solfagnano 20 Febbraio 2021

Archivi

  • Marzo 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (13)
  • Dicembre 2020 (11)
  • Novembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (18)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (5)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (26)
  • Marzo 2020 (27)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (10)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (6)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (13)
  • Luglio 2019 (8)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (11)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (10)
  • Dicembre 2018 (19)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (9)
  • Maggio 2018 (25)
  • Aprile 2018 (39)
  • Marzo 2018 (13)

IL SALOTTO DEL VINO

© 2018. Blog di Massimo Castellani, consulente enogastronomico e giornalista.

CONTATTI

redazione@ilsalottodelvino.it

Cookie policy
Privacy Policy

Temi ricorrenti

Barolo Bolgheri Borgogna Bourgogne Brunello di Montalcino Cabernet franc Cabernet sauvignon Cannonau Castellina in Chianti Champagne Chardonnay Chianti Chianti Classico Chianti Rufina Concours Mondial de Bruxelles Consorzio Vino Chianti Classico Costa Toscana Gaiole in Chianti Gallo Nero giacomo tachis Giovanni Busi Greve in Chianti Langhe Merlot Montalcino Montefioralle Nebbiolo Olio extravergine Petit Verdot Pinot nero Pinot Noir Radda in Chianti Riesling Rosato Sangiovese Sangiovese Grosso Sardegna Sauvignon blanc Supertuscan Suvereto Syrah Toscana Val di Cornia Vermentino Vino Nobile di Montepulciano

Designed using Dollah. Powered by WordPress.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OKLeggi di più