Skip to content
Il Salotto del Vino
Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Vini in vetrina
  • Storie
  • Notizie
  • Riflessioni
  • Visite
  • Recensioni
  • Chi siamo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:

Storie

Degustazione: Chianti Classico DOCG Filetta di Lamole 2017 Fontodi

2021-01-24
Di: Massimo Castellani

La collina di Lamole è nota come uno dei luoghi più alti per la coltivazione del Sangiovese nel Chianti Classico: questo Filetta di Lamole di Fontodi proviene infatti da una vigna coltivata ad alberello a 600 mLEGGI →

Degustazione: Umbria IGT Dolcetto Cordaro 2015 Cantina Semonte

2021-01-23
Di: Massimo Castellani

Oggi degustiamo con curiosità un vino davvero insolito, un Dolcetto prodotto in Umbria, a Gubbio: il Cordaro 2015 di Cantina Semonte.LEGGI →

Degustazione: Metodo Classico Arma Dei Podere Cipolla

2021-01-11
Di: Massimo Castellani

Un vitigno raro, la Spergola, è alla base dello spumante Metodo Classico Arma Dei di Podere Cipolla, piccolissima azienda di Denny Bini in provincia di Reggio Emilia.LEGGI →

I vini del tenore: i matrimoni tra vino e canto non si fermano

2021-01-09
Di: Franco Ignesti

Tempi duri, stramaledetto Covid. Teatri chiusi, degustazioni chiuse, non resta che ascoltare musica, riguardarsi qualche DVD, dare fondo alla cantina. E girottolare sul web. Così, di sito in sito, si scopre che Francesco Meli – quelloLEGGI →

Degustazione: Romagna Sangiovese Riserva Pietramora 2016 Fattoria Zerbina

2021-01-09
Di: Massimo Castellani

Nella zottozona più piccola del Romagna Sangiovese DOC, Marzeno, Fattoria Zerbina è condotta con passione da Cristina Geminiani. Fattoria Zerbina, già famosa per la produzione di Albana, produce anche rossi di grande levatura come il Romagna SangioveseLEGGI →

Il mangiare nelle Avventure di Pinocchio

2021-01-08
Di: Massimo Castellani

Nel suo capolavoro Le avventure di Pinocchio, Carlo Lorenzini – Collodi per tutti – non ha solo tracciato un romanzo-favola per i bambini, ma ha anche fornito importanti informazioni al grande pubblico degli adulti. In tantiLEGGI →

Degustazione: I Balzini Black Label 2015

2021-01-07
Di: Massimo Castellani

Al confine fra Chianti e Val d’Elsa, nel comune di Barberino-Tavarnelle (FI), l’azienda I Balzini produce vini dagli anni ’80 con Sangiovese e vitigni bordolesi. I Balzini Black Label è ottenuto dall’incontro di Merlot e CabernetLEGGI →

Degustazione: Susumaniello S 2017 Candido

2021-01-04
Di: Massimo Castellani

Il Susumaniello è un raro vitigno autoctono del Salento. Oggi vi presentiamo un Susumaniello in purezza, un Salento Rosso IGT prodotto dall’azienda Candido di San Donaci (Brindisi), contrassegnato in etichetta con una grande lettera S.LEGGI →

Degustazione: Vermentino Nero 2018 Terenzuola

2020-12-30
Di: Massimo Castellani

Prodotto al confine fra Toscana e Liguria, il Vermentino Nero 2018 di Terenzuola – l’azienda di Ivan Giuliani che ha sede a Fosdinovo (Massa Carrara), tra la Lunigiana, i Colli di Luni e la Val di MagraLEGGI →

Degustazione: Colorino 2010 Tenuta Il Corno

2020-12-30
Di: Massimo Castellani

Vi presentiamo un Colorino in purezza di Tenuta il Corno, azienda dei Colli Fiorentini che si trova a San Pancrazio, nel comune di San Casciano in Val di Pesa.LEGGI →

Degustazione: Viognier Bauci 2018 La Fralluca

2020-12-28
Di: Massimo Castellani

Bauci è un Viognier in purezza coltivato e prodotto dalla giovane azienda La Fralluca, che si trova sulle colline sopra Suvereto, nella parte più interna della Val di Cornia.LEGGI →

Degustazione: Vernaccia di Oristano Flor 2015 Contini

2020-12-23
Di: Massimo Castellani

La Vernaccia di Oristano è uno dei vini più tradizionali della Sardegna orientale. Degustiamo la Vernaccia di Oristano DOC Flor 2015 – l’intrigante versione maturata sotto un velo di flor – di Còntini, la storica azienda di Cabras impegnataLEGGI →

Degustazione: Pinot Nero Melampo 2017 CasteldelPiano

2020-12-20
Di: Massimo Castellani

Dalla Lunigiana – dove si incontrano Liguria, Toscana ed Emilia – nasce un Pinot Nero raffinato e sbalorditivo. A produrlo è la piccola azienda artigianale CasteldelPiano a Licciana Nardi. Lo degustiamo e lo raccontiamo in questo video.LEGGI →

Degustazione: Vernaccia di San Gimignano Tradizionale 2019 Montenidoli

2020-12-17
Di: Massimo Castellani

L’azienda Montenidoli di Elisabetta Fagiuoli mette a punto una gamma di etichette legate al territorio di San Gimignano. In questo video degustiamo la Vernaccia di San Gimignano Tradizionale 2019.LEGGI →

Degustazione: Ciliegiolo 2018 Mastrojanni

2020-12-15
Di: Massimo Castellani

Dopo il successo conclamato nella produzione di Brunello e Rosso di Montalcino, l’azienda Mastrojanni di Riccardo Illy si cimenta con un altro vitigno locale e lo vinifica in purezza: il Ciliegiolo. L’esordio sul mercato è avvenuto nel 2020,LEGGI →

Navigazione articoli

1 2 … 11 Successivi

Cerca nel blog

Ultimi articoli

  • Degustazione: Chianti Classico DOCG Filetta di Lamole 2017 Fontodi 24 Gennaio 2021
  • Degustazione: Umbria IGT Dolcetto Cordaro 2015 Cantina Semonte 23 Gennaio 2021
  • Signori, la Granazza: Barbagia IGT 2019 Cantina Vikevike 17 Gennaio 2021
  • Tolaini: tempi e investimenti per diventare un’azienda vitivinicola a pieno regime 17 Gennaio 2021
  • Degustazione: Metodo Classico Arma Dei Podere Cipolla 11 Gennaio 2021

Archivi

  • Gennaio 2021 (10)
  • Dicembre 2020 (11)
  • Novembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (18)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (5)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (26)
  • Marzo 2020 (27)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (10)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (6)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (13)
  • Luglio 2019 (8)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (11)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (10)
  • Dicembre 2018 (19)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (9)
  • Maggio 2018 (25)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (13)

IL SALOTTO DEL VINO

© 2018. Blog di Massimo Castellani, consulente enogastronomico e giornalista.

CONTATTI

redazione@ilsalottodelvino.it

Cookie policy
Privacy Policy

Temi ricorrenti

Barolo Bolgheri Borgogna Bourgogne Brunello di Montalcino Cabernet franc Cabernet sauvignon Cannonau Castellina in Chianti Champagne Chardonnay Chianti Chianti Classico Chianti Rufina Concours Mondial de Bruxelles Consorzio Vino Chianti Classico Costa Toscana Gaiole in Chianti Gallo Nero giacomo tachis Giovanni Busi Greve in Chianti Langhe Merlot Montalcino Montefioralle Nebbiolo Olio extravergine Petit Verdot Pinot nero Pinot Noir Radda in Chianti Riesling Rosato Sangiovese Sangiovese Grosso Sardegna Sauvignon blanc Supertuscan Suvereto Syrah Toscana Val di Cornia Vermentino Vino Nobile di Montepulciano

Designed using Dollah. Powered by WordPress.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OKLeggi di più