Skip to content
Il Salotto del Vino
Il Salotto del Vino
Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Storie e visite
  • Riflessioni e news
  • Salotto Gourmet
  • Salotto Junior
  • Chi siamo

Rosato

Il Rosato Toscano di Podere San Lorenzo

2023-07-15
Di: Fabio Ceccarelli

Non è l’ennesimo rosé pallido in stile provenzale. Quello di Podere San Lorenzo è un rosato toscano di nome e di fatto. Il consumo di vino rosa in Italia si attesta intorno al 5% delle vendite.LEGGI →

Profumi di Mosto raddoppia: l’11 e 18 ottobre l’edizione 2020 in Valtènesi

2020-10-01
Di: Fabio Ceccarelli

20 cantine e decine di eventi da scegliere per costruire il proprio itinerario COMUNICATO STAMPA – Il Covid non ferma Profumi di Mosto: l’ormai tradizionale festa di fine vendemmia nelle cantine della Valtènesi non lascia ma raddoppiaLEGGI →

Valtènesi, appuntamento di fine estate a Puegnago con “Groppello&Casaliva Experience”.

2019-08-14
Di: Redazione

COMUNICATO STAMPA – Tre serate esclusive per salutare l’estate con i vini della Valtènesi: dal 24 al 26 agosto torna “Groppello&Casaliva Experience”, appuntamento organizzato dal Consorzio Valtènesi nell’ambito della 43esima Fiera di Puegnago del Garda. Dopo ilLEGGI →

Italia in Rosa, 12.ma edizione in rampa di lancio con numeri da record

2019-05-30
Di: Redazione

COMUNICATO STAMPA – 12esima edizione 7-8-9 giugno 2019, Moniga del Garda (BS). La Penisola dei vini rosa rialza la testa: dal 7 al 9 giugno a Moniga del Garda (BS) torna Italia in Rosa, la prima e piùLEGGI →

Attilio Pasini, La Torre

Interviste: Attilio Pasini (Az. Agr. La Torre)

2019-04-21
Di: Fabio Ceccarelli

In occasione di Vinitaly 2019 abbiamo intervistato il produttore Attilio Pasini dell’azienda gardesana La Torre, a proposito del Valtènesi Chiaretto, il rosato prodotto lungo la sponda bresciana del Lago di Garda.LEGGI →

Zibbo Rosé – Cannonau di Sardegna DOC Rosato 2017 – Cantina Marco Canneddu

2018-04-27
Di: Giorgio Demuru

Mamoiada, sicuramente una delle patrie elettive del Cannonau di Sardegna, è famosa anche per l’altitudine a cui sono collocati i vigneti, con i benefìci facilmente immaginabili su colore, profumi e acidità. L’azienda di Marco Canneddu, certificata bio,LEGGI →

Cerca nel blog

Ultimi articoli

  • Buena vista Winery, la Sonoma Valley che stupisce! 26 Settembre 2023
  • Virgina Dry Riesling 23 Settembre 2023
  • ANNANDALE ANNO 1688: una piccola perla della Coastal Region in Sudafrica 12 Settembre 2023
  • GIORGIO MERCANDELLI – Sintropia, il vino che viene dal futuro. 26 Agosto 2023
  • Nasce il consorzio dell’IGT Toscana 26 Agosto 2023

Archivi

  • Settembre 2023 (3)
  • Agosto 2023 (4)
  • Luglio 2023 (6)
  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (4)
  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (4)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (5)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (2)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (5)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (9)
  • Maggio 2021 (16)
  • Aprile 2021 (13)
  • Marzo 2021 (12)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (13)
  • Dicembre 2020 (11)
  • Novembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (18)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (5)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (26)
  • Marzo 2020 (27)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (10)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (6)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (13)
  • Luglio 2019 (8)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (11)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (10)
  • Dicembre 2018 (19)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (9)
  • Maggio 2018 (25)
  • Aprile 2018 (39)
  • Marzo 2018 (13)

Newsletter

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere le nostra newsletter.

IL SALOTTO DEL VINO

© 2018-2023. Blog di Massimo Castellani, consulente enogastronomico e giornalista.

CONTATTI

redazione@ilsalottodelvino.it

Cookie policy
Privacy Policy

Temi ricorrenti

Aglianico Barolo Bolgheri Borgogna Brunello di Montalcino Cabernet franc Cabernet sauvignon Cannonau Castellina in Chianti Castelnuovo Berardenga Champagne Chardonnay Chianti Chianti Classico Chianti Rufina Consorzio Vino Chianti Classico Costa Toscana Gaiole in Chianti Gallo Nero Greve in Chianti Lamole Langhe Merlot Montalcino Montefioralle Montepulciano Nebbiolo Olio extravergine Petit Verdot Pinot nero Pinot Noir Radda in Chianti ricetta Riesling Rosato Sangiovese Sangiovese Grosso Sardegna Sauvignon blanc Supertuscan Suvereto Syrah Toscana Vermentino Vino Nobile di Montepulciano

Designed using Dollah. Powered by WordPress.

Iscriviti alla nostra Newsletter
icon