Skip to content
Il Salotto del Vino
Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Vini in vetrina
  • Storie
  • Notizie
  • Riflessioni
  • Visite
  • Recensioni
  • Chi siamo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:

sudafrica

Stellenbosch WO Farm House Organic Chenin Blanc 2016 Spier 1692

2020-04-08
Di: Franco Ignesti

Tempi di quarantena obbligata, che ogni tanto cerchi disperatamente di trasformare in quaranteno, in barba al CoViD-19, e vai a vedere cosa ti può offrire la cantina di casa. Nell’ultima ricerca – siccome nel prossimo OttobreLEGGI →

Il Sudafrica che pensa in francese: Simonsig Wine Estate (Stellenbosch)

2019-03-16
Di: Franco Ignesti

Ed eccoci alla terza puntata di questo viaggio affascinante e istruttivo in terra sudafricana: siamo ancora nella Coastal Region, a nord di Stellenbosch. Simonsig Wine Estate è un’altra tenuta di lungo corso, essendo stata fondata nelLEGGI →

Le strade del vino del Sudafrica. Storia, arte e creatività: Spier 1692 (Stellenbosch)

2019-03-05
Di: Franco Ignesti

Dopo la piacevole deviazione alla Hamilton Russell Winery di Hermanus, che ho già raccontato qui, il viaggio in terra sudafricana prosegue verso la prima delle due cantine conosciute al Concours Mondial de Bruxelles 2018. Non lontanaLEGGI →

Le strade del vino del Sudafrica. Tra Paradiso e Terra: Hamilton Russell Vineyards (Hemel-en-Aarde Valley)

2019-02-27
Di: Franco Ignesti

Come in tutti i paesi produttori di vino evoluti, anche in Sudafrica esiste un’ampia rete di strade del vino e un numero elevato di cantine (wineries) aperte alle visite, dove è possibile degustare i loro viniLEGGI →

Vacanze enogastronomiche intense: a tavola in Sudafrica, coi vini sudafricani

2018-12-18
Di: Franco Ignesti

C’è un solo paese al mondo dove puoi godere di panorami mozzafiato, con albe e tramonti indimenticabili; dove puoi vedere le balene che allattano i loro piccoli e fanno salti fuori dall’acqua; e poi i leoni,LEGGI →

Cerca nel blog

Ultimi articoli

  • Degustazione: Cordaro 2015 di Cantina Semonte 23 Gennaio 2021
  • Signori, la Granazza: Barbagia IGT 2019 Cantina Vikevike 17 Gennaio 2021
  • Tolaini: tempi e investimenti per diventare un’azienda vitivinicola a pieno regime 17 Gennaio 2021
  • Degustazione: Metodo Classico Arma Dei Podere Cipolla 11 Gennaio 2021
  • I vini del tenore: i matrimoni tra vino e canto non si fermano 9 Gennaio 2021

Archivi

  • Gennaio 2021 (9)
  • Dicembre 2020 (11)
  • Novembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (18)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (5)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (26)
  • Marzo 2020 (27)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (10)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (6)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (13)
  • Luglio 2019 (8)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (11)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (10)
  • Dicembre 2018 (19)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (9)
  • Maggio 2018 (25)
  • Aprile 2018 (40)
  • Marzo 2018 (13)

IL SALOTTO DEL VINO

© 2018. Blog di Massimo Castellani, consulente enogastronomico e giornalista.

CONTATTI

redazione@ilsalottodelvino.it

Cookie policy
Privacy Policy

Temi ricorrenti

Barolo Bolgheri Borgogna Bourgogne Brunello di Montalcino Cabernet franc Cabernet sauvignon Cannonau Castellina in Chianti Champagne Chardonnay Chianti Chianti Classico Chianti Rufina Concours Mondial de Bruxelles Consorzio Vino Chianti Classico Costa Toscana Gaiole in Chianti Gallo Nero giacomo tachis Giovanni Busi Greve in Chianti Langhe Merlot Montalcino Montefioralle Nebbiolo Olio extravergine Petit Verdot Pinot nero Pinot Noir Radda in Chianti Riesling Rosato Sangiovese Sangiovese Grosso Sardegna Sauvignon blanc Supertuscan Suvereto Syrah Toscana Val di Cornia Vermentino Vino Nobile di Montepulciano

Designed using Dollah. Powered by WordPress.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OKLeggi di più