Skip to content
Il Salotto del Vino
Il Salotto del Vino
Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Storie e visite
  • Riflessioni e news
  • Salotto Gourmet
  • Salotto Junior
  • Chi siamo

Silvia Rasera

Il mio incontro con una leggenda: Grands Échézeaux 2015 Domaine De La Romanée-Conti

2022-02-13
Di: Silvia Rasera

Nel cuore della Borgogna – nella splendida Côte-d’Or, a Vosne – si trova quello che forse è il domaine più conosciuto (e più sognato) dai winelovers di tutto il mondo, la Romanèe-Conti, dove si producono vini traLEGGI →

Château Margaux 2006: amore a prima vista

2022-01-28
Di: Silvia Rasera

Château Margaux è una delle aziende più iconiche del Médoc e non ha bisogno di presentazioni. Lo château nasce nel XII secolo, inizia a produrre vino dal 1500 e nel 1855 ottiene il massimo riconoscimento traLEGGI →

Grange 1987 Penfolds, dall’Australia con stupore

2021-12-28
Di: Silvia Rasera

A una lezione di approfondimento dedicata ai vitigni profumati, arriva finalmente il momento della degustazione, rigorosamente alla cieca.  Mi versano nel bicchiere un vino letteralmente “marrone”, di una tonalità impenetrabile. Avvicino il calice al naso eLEGGI →

Cerca nel blog

Ultimi articoli

  • San Martino alle “Cantine Artese” 7 Dicembre 2023
  • Colline Albelle 25 Novembre 2023
  • Brunello di Montalcino 2018 di Argiano è il miglior vino del mondo per Wine Spectator 12 Novembre 2023
  • Caccia al Piano celebra 20 anni della sua storia enologica 2 Novembre 2023
  • Nasce AMANTE 1530: un aperitivo amaro internazionale 2 Novembre 2023

Archivi

  • Dicembre 2023 (1)
  • Novembre 2023 (4)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (3)
  • Agosto 2023 (4)
  • Luglio 2023 (6)
  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (4)
  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (4)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (5)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (2)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (5)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (9)
  • Maggio 2021 (16)
  • Aprile 2021 (13)
  • Marzo 2021 (12)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (13)
  • Dicembre 2020 (11)
  • Novembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (18)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (5)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (29)
  • Aprile 2020 (26)
  • Marzo 2020 (27)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (10)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (6)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (13)
  • Luglio 2019 (8)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (11)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (10)
  • Dicembre 2018 (19)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (9)
  • Maggio 2018 (25)
  • Aprile 2018 (39)
  • Marzo 2018 (13)

Newsletter

Lascia il tuo indirizzo email per ricevere le nostra newsletter.

IL SALOTTO DEL VINO

© 2018-2023. Blog di Massimo Castellani, consulente enogastronomico e giornalista.

CONTATTI

redazione@ilsalottodelvino.it

Cookie policy
Privacy Policy

Temi ricorrenti

Aglianico Barolo Bolgheri Borgogna Brunello di Montalcino Cabernet franc Cabernet sauvignon Cannonau Castellina in Chianti Castelnuovo Berardenga Champagne Chardonnay Chianti Chianti Classico Chianti Rufina Consorzio Vino Chianti Classico Costa Toscana Gaiole in Chianti Gallo Nero Greve in Chianti Lamole Langhe Merlot Montalcino Montefioralle Montepulciano Nebbiolo Olio extravergine Petit Verdot Pinot nero Pinot Noir Radda in Chianti ricetta Riesling Rosato Sangiovese Sangiovese Grosso Sardegna Sauvignon blanc Supertuscan Suvereto Syrah Toscana Vermentino Vino Nobile di Montepulciano

Designed using Dollah. Powered by WordPress.

Iscriviti alla nostra Newsletter
icon